Il naming prende forma dal contrasto per eccellenza della cultura rurale italiana, quella tra la santificazione e la “peccaminazione” con un tono di voce richiama l’imponenzadel sacerdote nel tempio, unita alla schiettezza dei detti popolari.
La visual identity attinge a suggestioni arcaiche e a contrasti netti, come quello tra bianco e nero, tra pieno e vuoto, per creare un impatto sintetico e ipnotico.
